Nei giorni scorsi la giunta comunale ha approvato una delibera con cui cede ad Aler il diritto di superficie delle aree limitrofe alla torre di via Boifava 39.
L’atto consentirà ad Aler di procedere alla riqualificazione dell’edificio, che versa da anni in uno stato di degrado e per il quale sono stati già stanziati 15 milioni di euro.
![Torre di via Boifava](https://www.ilsudmilano.it/wp-content/uploads/2025/02/Torre-via-Boifava-1200x1600-1-600x800.jpg)
Carapellese insiste: « Casa di Comunità al posto di Carrefour»
Soddisfatto il presidente del Municipio 5 Natale Carapellese che è tornato a chiedere che l’edificio sottostante la torre, che fino a marzo scorso ospitava il Carrefour e l’Aumai di via Dei Missaglia, diventi una Casa di Comunità e quindi un presidio medico per il quartiere .
Inoltre, ora che le questioni relative alla proprietà delle aree sono risolte, Aler non faccia cassa con l’immobile «L’edificio di via Dei Missaglia è perfetto per una Casa di Comunità, ha le dimensioni giuste, è ben collegato e potrebbe essere realizzata in tempi relativamente brevi.
Al contrario del progetto per realizzare una Casa di Comunità in via Ghini, che richiede per la sola bonifica dell’area ben due anni di lavori».
![](https://www.ilsudmilano.it/wp-content/uploads/2025/02/Torre-aler-via-Boifava-Carrefour-via-dei-Missaglia-1200x700-1.jpg)
Foto: Francesca Mochi