Il nuovo numero de il SUD Milano è dal 5 marzo a disposizione dei lettori

È in distribuzione da mercoledì 5 il nuovo numero de il SUD Milano. Il giornale si apre con l’intervista al padre di Ramy fatta dal direttore Stefano Ferri e Alberto Sanna. Di spalla il racconto del laboratorio d’arte MusEdu svoltosi alla scuola Wolf Ferrari, scritto da Matteo Marucco. Di taglio basso l’intervista di Francesca Mochi ad Annig Raimondi, anima del teatro Pacta, in occasione dell’8 marzo. Chiudono la prima pagina i lanci dei servizi sulla camminata, a tappe, da Milano a Bergamo, organizzata da Georama; e le iniziative dell’associazione Borgo San Gottardo per fare più viva e bella la storica via. Autrici: Luisa Taliento e Isa Bonacchi.

All’interno del giornale

Nelle pagine interne del giornale i lettori potranno trovare, tra gli altri, articoli e servizi sul laboratorio di giornalismo che il SUD Milano sta tenendo presso la scuola Cavalieri di via Curiel in Barona; Luisa Taliento che illustra l’iniziativa di Performing Architecture, che si svolgerà nei quartieri Barona, Stadera, Chiaravalle, Corvetto e Tortona; la storia della Farmacia Rocchi, da oltre un secolo punto di riferimento del Vigentino, scritta da Lorena Bassis; la testimonianza di Andrea Cainarca, direttore della Comunità Oklahoma, che racconta dei runner più originali della corsa benefica Milano Marathon; infine AngolArci, con le iniziative di marzo dei Circoli del Municipio 5.

Le rubriche

Chiudono il giornale le rubriche del giornale. La recensione della serie Netflix Cassandra, a cura di Simone Sollazzo; il Fuoriporta di Laura Guardini, che propone le visite ai nuovi beni Fai; Giuseppe Verrini che recensisce il nuovo disco di Lucinda Williams Sings The Beatles From Abbey Road; Quattrozampe di Edgar Meyer, che con l’articolo Cani killer? No, padroni incapaci, ci spiega l’importanza di addestrare i… padroni.

Per il giornale in formato pdf, clicca qui.

Come richiedere l’invio del pdf del giornale nella propria casella di posta

Per ricevere gratuitamente l’anteprima in pdf de il SUD Milano nella propria casella di posta scrivete una mail ad amministrazione@ilsudmilano.it, con come oggetto: “Ricevere pdf”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *