Dove prima c’era un parcheggio auto, oggi c’è una nuova piazza aperta, rigenerata e pedonale tutta colorata, di 1100 mq di fronte all’ingresso della scuola De Nicola del quartiere S. Ambrogio II.

Stamattina, 31 marzo 2025, è stata inaugurata la piazza-gioco pedonale tutta colorata, di 1100 mq davanti all’ingresso della scuola primaria Enrico De Nicola nel quartiere S. Ambrogio, dove prima c’era un parcheggio auto, in continuità con la piazza Paci. Non è solo una questione di colore, ma di sicurezza: niente più auto davanti all’ingresso, meno smog e più aria pulita, e per la felicità dei bambini pavimentazione colorata, ben 15 sedute modulari colorate, due tavoli da ping pong e due da picnic.
“Piazze aperte in ogni quartiere” è un progetto del Comune di Milano sviluppato dall’Agenzia Mobilità Ambiente Territorio (AMAT) e da Global Designing Cities Initiative, che mira a sviluppare e valorizzare lo spazio pubblico come luogo di aggregazione al centro dei quartieri, ad ampliare le aree pedonali e a promuovere forme sostenibili di mobilità a beneficio dell’ambiente e della qualità della vita in città.
Piazze aperte per ogni scuola
Nel 2023 il progetto è stato ampliato in “Piazze aperte per ogni scuola”, ricevendo così 87 proposte da altrettanti istituti scolastici. Fra questi la scuola primaria Enrico De Nicola nel quartiere S. Ambrogio. Oggi è un luogo di incontro e di gioco, dove sostare, chiacchierare e vivere lo spazio pubblico in modo nuovo.

L’inaugurazione della piazza aperta di fronte alla scuola De Nicola
Alla cerimonia d’inaugurazione della piazza aperta erano presenti il Sindaco Giuseppe Sala che ha tagliato il nastro circondato da numerossime/i bambine e bambini, l’assessora alla Partecipazione del Comune di Milano Gaia Romani, la Dirigente scolastica Milca Fiorella Granese e gli insegnanti, il Presidente del Municipio 6 Santo Minniti con gli assessori alla cultura e edilizia scolastica Francesca De Feo, e all’urbanistica e mobilità, Fabrizio Delfini.

Felici anche i genitori che finalmente hanno una nuova piazza aperta rigenerata, priva di traffico, in cui attendere l’uscita dalla scuola dei loro bambini e dove poterli lasciar correre e giocare in piena sicurezza.
In particolare il Presidente del Municipio 6, Santo Minniti, ha ringraziato il Comune e lo sponsor Netflix che ha finanziato l’iniziativa. “Oggi nel quartiere Barona c’è un unico grande spazio pedonale e un centro della socialità di quartiere idealmente congiunto con la piazza Paci, già molto frequentata dalle famiglie all’uscita da scuola. Un risultato importante, costruito con la partecipazione del territorio, che allarga la visione di città, perché ridisegna idealmente una città più bella vista dagli occhi che più contano: quelli delle bambine e dei bambini. Cittadini di oggi, non solo di domani”.

Leggi anche
Allegria nella nuova piazza pedonale della scuola di via De Nicola alla Barona