Il sindaco Sala in visita al Corvetto: «Interverrò su Regione e Amsa, perché si deve fare di più»

Il sindaco Sala al Corvetto, con la consigliera regionae Carmela Rozza, i rappresentanti del Municipio e del terriorio.

Un incontro non annunciato ha portato il sindaco di Milano Giuseppe Sala, accompagnato dalla consigliera regionale Carmela Rozza, a passeggiare per le strade del quartiere Corvetto. La visita, voluta per ascoltare da vicino la cittadinanza, ha toccato luoghi simbolici del quartiere e si è conclusa con un confronto diretto con membri del Comitato Inquilini Corvetto, tra cui la storica portavoce Marilena Giglietti, con rappresentanti del Circolo Pd Corvetto.

Il sindaco Sala in visita al Corvetto, insieme alla consigliera regionale Carmela Rozza, il presidente del Municipio 4 Stefano Bianco
Il sindaco Sala in visita al Corvetto, insieme alla consigliera regionale Carmela Rozza, il presidente Stefano Bianco e il vicerpresidente Marco Cormio del Municipio 4.

Il volto quotidiano del quartiere

Accompagnato da alcuni residenti, Sala ha potuto osservare da vicino le criticità che ancora affliggono la zona: palazzi in degrado, spazi pubblici inutilizzati, necessità diffuse di manutenzione e interventi sociali. A guidarlo nella parte finale della visita anche Vito Maino, segretario del circolo Pd locale, che ha illustrato le principali attività associative, le iniziative di recupero urbano e la rete di solidarietà attiva nel quartiere.

Nell’incontro sono state sottolineate l’importanza del riconoscimento istituzionale per l’impegno che da anni le realtà locali portano avanti in condizioni spesso difficili. Sono state spiegate come, accanto alle criticità, esista un tessuto sociale vitale, fatto di volontari, giovani, famiglie, scuole e comitati che chiedono solo di essere messi nelle condizioni di lavorare con continuità.  «Abbiamo spiegato al sindaco tutte le attività che svolgiamo come circolo, insieme alle associazioni del territorio. Gli abbiamo mostrato la nostra forza, le collaborazioni, ma anche le difficoltà nel reperire spazi adeguati per le nostre iniziative»,  ha spiegato Maino, sottolineando come molti luoghi pubblici restino ancora oggi vuoti o mal gestiti.

Il sindaco Sala al Corvetto, con la consigliera regionae Carmela Rozza, i rappresentanti del Municipio e del terriorio.
Il sindaco Sala al Corvetto, con la consigliera regionale Carmela Rozza, i rappresentanti del Municipio 4 e del territorio.

Il sindaco: «Fare di più per pulizia e case»

Nel pomeriggio, al termine della visita, il sindaco ha rilasciato un comunicato stampa in cui ha confermato l’intenzione di proporre alla Regione Lombardia un piano di intervento sul Corvetto, a partire dalle condizioni delle case popolari.

Il sindaco ha richiamato due temi principali: la qualità dell’abitare e la pulizia urbana. Sul primo punto ha annunciato l’intenzione di confrontarsi direttamente con il presidente Attilio Fontana: «Devo vedere il presidente Fontana la prossima settimana e gli riproporrò un’ipotesi di intervento, perché migliorare il Corvetto potrebbe essere un segno importante per la nostra città», ha aggiunto.

Sulla questione rifiuti e decoro urbano, ha ricordato gli sforzi già in atto da parte di Amsa: «Continuo a chiedere ad Amsa maggiore presenza, sono stati aumentati i passaggi, ma dobbiamo fare ancora di più. A volte c’è anche inciviltà tra la cittadinanza, ma il nostro compito è tenere pulito».

Memoria, giovani e futuro

Rispetto alla morte del giovane Ramy, deceduto dopo un inseguimento con le forze dell’ordine. Sala ha dichiarato di non essere riuscito a incontrare la famiglia, ma ha espresso l’intenzione di proseguire il dialogo: «Mi interessa perché c’è un attivismo positivo nella memoria di Ramy, con la volontà di tenere aggregata la parte più giovanile del quartiere».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *