![mezza pagina anteprima feb 25](https://www.ilsudmilano.it/wp-content/uploads/2025/02/mezza-pagina-feb-25-1200x700-1.png)
Nuovo numero de il SUD Milano ricco di articoli e approfondimenti. La prima pagina si apre con un articolo del direttore Ferri sulle Pietre di inciampo posate nel sud Milano. Segue l’intervista di Francesca Mochi a Dijana Pavlovic, che al posto della chiusura del campo rom di via Chiesa Rossa propone la creazione di una cooperativa di abitanti. In prima pagina anche l’articolo di Valeria Venturin su Simone Lunghi, l’Angelo del bello. Completano la pagina due attacchi: l’intervista di Lorena Bassis a Giuseppe Longinotti, coach di Stefano Raimondi vincitore di cinque ori paralimpici a Parigi; l’articolo di Alberto Sanna, che racconta le esperienze dei volontari de la Croce d’oro.
All’interno del giornale trovate…
All’interno del giornale Matteo Marucco ci racconta l’idea del Liceo classico Allende, che potenzia la lingua inglese (a scapito del latino) e lancia un crowdfunding per portare gli studenti nel Regno Unito; il vicedirettore Landi incontra Valerio Villoresi, romanziere pronipote di Eugenio, e si fa raccontare l’epopea che ha portato alla realizzazione del canale che collega il Ticino con l’Adda; Paola Blandi intervista Maria Tresa Tramontin, direttrice dei cori giovanili dell’Orchestra sinfonica di Milano.
Le nostre rubriche
Come di consueto le rubriche chiudono il giornale. In questo mese Michele Mozzati, del duo Gino e Michele, commenta la serie TV “M – il figlio del secolo”; Giuseppe Verrini ci parla di Small Changes, l’ultima fatica musicale di Michael Kiwanuka: e Saverio Paffumi recensisce il libro “Giù il cappello signori della borghesia” la raccolta di articoli e interventi in Parlamento di Giacomo Matteotti. Chiude il giornale la rubrica Quattrozampe di Edgar Meyer, che su questo numero ci parla di Bauadvisor il nuovo servizio di dogsitting per far andare gli umani a cinema e teatro,