Milano 1/4/2025 – Avvistata e catturata una anaconda nella roggia Vettabbia non lontano da Chiaravalle.

Una anaconda di almeno 6 metri di lunghezza è stata catturata stamane da una guardia ecologica del Parco Agricolo Sud che si trovava in perlustrazione nei dintorni dell’abbazia verso le nove del mattino.
Attirato da guaiti e latrati provenienti dalla vegetazione sull’argine del canale, il volontario si è avvicinato e la scena che si è manifestata davanti ai suoi occhi – ha poi raccontato – si può definire del tutto straordinaria, considerando che siamo all’interno dell’area metropolitana e non – ad esempio – in una foresta del Borneo.
Ha fatto in tempo a vedere la coda di un animale scomparire nelle fauci di un enorme serpente (rivelatasi poi trattarsi di un’anaconda, appunto). Senza perdersi d’animo la guardia è riuscita a legare il serpente, rallentato dalla difficile digestione, a un grosso pioppo, quindi ha chiamato i colleghi. Nel frattempo l’anaconda, nel tentativo di liberarsi, ha vomitato il lauto pasto…ancora in vita. E ci si può immaginare la sorpresa delle guardie quando hanno visto saltellare verso la libertà, provato ma ancora in salute, il giovane lupo avvistato nei giorni scorsi al parco del Ticinello.
Una mattinata davvero movimentata, hanno ammesso, ma tutto è bene quel che finisce bene. Anche l’anaconda, sciolti i lacci, si è dileguata nel sottobosco.
Non è il caso di allarmarsi, hanno spiegato i volontari: questi serpenti non attaccano l’uomo, salvo quest’ultimo non li scambi erroneamente per divani in pelle su cui sdraiarsi tra le fratte.
Resta da domandarsi come sia arrivata l’anaconda nella Vettabbia. Probabilmente un serpentello acquistato incautamente sul mercato clandestino da qualche abitante della zona, poi abbandonato una volta diventato troppo grande per tenerlo in casa con le tartarughine o nella gabbia delle cocorite.
(pesce d’aprile 🐟)
La Redazione