Ultimi Articoli
-
Parco Agricolo Urbano del Ticinello procedono i lavori, ma c’è chi protesta di Francesca MochiAree verdi – L’impegno di questi anni ha portato a più alberi e boschetti, ponticelli, percorsi in terra battuta, nuova… Leggi tutto: Parco Agricolo Urbano del Ticinello procedono i lavori, ma c’è chi protesta
-
il SUD Milano di aprile è in distribuzione, ricchissimo di articoli, servizi e approfondimentidi RedazioneIl nuovo numero de il SUD Milano ricchissimo di articoli e appronfodimenti è in distribuzione nei formati pdf e cartaceo,… Leggi tutto: il SUD Milano di aprile è in distribuzione, ricchissimo di articoli, servizi e approfondimenti
-
Allo Spazio Tertulliano arriva Wanted Clan, il cinema che «Fa ricerca ed è ricercato»di Cristina TirinzoniWanted Clan si trova in via Tertulliano 68, zona piazzale Lodi, quartiere Calvairate, all’interno di Spazio Tertulliano, ex area industriale… Leggi tutto: Allo Spazio Tertulliano arriva Wanted Clan, il cinema che «Fa ricerca ed è ricercato»
-
Cittadini e municipi si interrogano sul destino dei mercati comunalidi RedazioneSogemi, l’azienda che gestisce l’Ortomercato, prevede di ristrutturarli secondo gli esempi delle grandi capitali europee, ma occorre vigilare sulle tariffe… Leggi tutto: Cittadini e municipi si interrogano sul destino dei mercati comunali
-
Avvistata e catturata una anaconda nella Roggia Vettabbia non lontano da Chiaravalledi RedazioneMilano 1/4/2025 – Avvistata e catturata una anaconda nella roggia Vettabbia non lontano da Chiaravalle. Una anaconda di almeno 6… Leggi tutto: Avvistata e catturata una anaconda nella Roggia Vettabbia non lontano da Chiaravalle
-
Inaugurazione della piazza aperta di fronte alla scuola De Nicola nel quartiere S. Ambrogio IIdi Claudio CalerioDove prima c’era un parcheggio auto, oggi c’è una nuova piazza aperta, rigenerata e pedonale tutta colorata, di 1100 mq… Leggi tutto: Inaugurazione della piazza aperta di fronte alla scuola De Nicola nel quartiere S. Ambrogio II
-
Targa Giorgio Ambrosoli: inaugurazione al Municipio 5di Massimo RennaSarà inaugurata in viale Tibaldi 41 la targa in ricordo dell’avvocato assassinato da Cosa Nostra, in onore delle sue sue civiche e benemerite virtù
-
Sabato 29 marzo all’Asteria tre cori in concertodi RedazioneTre cori delle scuole milanesi per una serata di musica e condivisione: l’appuntamento è per sabato 29 marzo (ore 20.30)… Leggi tutto: Sabato 29 marzo all’Asteria tre cori in concerto
-
Un Matteotti da leggere togliendosi il cappellodi Saverio Paffumi“Giù il cappello, signori della borghesia”. Così inizia un articolo di Giacomo Matteotti (Fratta Polesine, 22 maggio 1885 – Roma. 20 giugno 1924)… Leggi tutto: Un Matteotti da leggere togliendosi il cappello
-
Performing Architecture Festival: cinque distretti milanesi e tante sorpresedi RedazioneBarona, Stadera, Chiaravalle, Corvetto e Tortona si preparano ad accogliere un festival itinerante dove arte, musica, teatro, danza parlano di accoglienza, inclusione, condivisione. Un’occasione da non perdere per appropriarsi con gioia degli spazi della città
-
24 marzo, in Biblioteca Chiesa Rossa, “Prima che tutto si perda”, il libro su come era il Vigentino di RedazioneLunedì 24 marzo, alle ore 18, nella Biblioteca Chiesa Rossa, in via San Domenico Savio 3, l’associazione Antichi Borghi Milanesi… Leggi tutto: 24 marzo, in Biblioteca Chiesa Rossa, “Prima che tutto si perda”, il libro su come era il Vigentino
-
Cassandra e l’ombra minacciosa dell’Intelligenza Artificialedi Simone SollazzoCassandra, thriller psicologico e horror esistenziale con una riflessione attuale e perturbante sul progresso tecnologico
-
Sapessi com’è strano correre a Milano («Per portare al mare i ragazzi»)di RedazioneAndrea Cainarca, direttore di Comunità Oklahoma, luogo di crescita e inclusione che aiuta i ragazzi a diventare cittadini autonomi, racconta… Leggi tutto: Sapessi com’è strano correre a Milano («Per portare al mare i ragazzi»)
-
22 marzo, le Cinque Giornate raccontate da storici e giornalisti del mensile Quattrodi RedazioneIl 22 marzo, nel giorno in cui nel 1848 i milanesi cacciarono da Milano gli austriaci, proprio da Porta Tosa,… Leggi tutto: 22 marzo, le Cinque Giornate raccontate da storici e giornalisti del mensile Quattro
-
Presentato in Bocconi il libro di Carlo Greppi su Franca Jarach. In collegamento dall’Argentina Vera Jarach Vigevani, Madres de Plaza de Mayodi Stefano FerriLunedì 17 marzo, presso la Libreria Egea dell’università Bocconi, è stato presentato il libro dello storico e scrittore Carlo Greppi… Leggi tutto: Presentato in Bocconi il libro di Carlo Greppi su Franca Jarach. In collegamento dall’Argentina Vera Jarach Vigevani, Madres de Plaza de Mayo
-
Nei municipi 5 e 6 Aipo taglia centinaia di alberi e arbusti lungo il Lambro meridionaledi Claudio CalerioL’Agenzia Interregionale per il fiume Po – Regione Lombardia (Aipo) sta “pulendo” le sponde dei vari canali del Lambro meridionale,… Leggi tutto: Nei municipi 5 e 6 Aipo taglia centinaia di alberi e arbusti lungo il Lambro meridionale
-
Cammina, guarda, scopri. Da Milano a Bergamo in 12 tappedi RedazioneEra composto da 30 persone il gruppo che si è mosso sabato 15 marzo da piazza San Fedele, per la… Leggi tutto: Cammina, guarda, scopri. Da Milano a Bergamo in 12 tappe
-
Trasgressione.net apre un negozio in via Sant’Abbondio e organizza un concerto il 24 marzodi Matteo MaruccoLo scorso 11 marzo il Municipio 5 ha riunito le commissioni Politiche sociali e Cultura in via Sant’Abbondio 53/A, nella… Leggi tutto: Trasgressione.net apre un negozio in via Sant’Abbondio e organizza un concerto il 24 marzo
-
Domenica 16 marzo torna il Tredesin, l’antica festa di Porta Romana e Vigentinodi Stefano FerriDomenica 16 marzo, dalle ore 9 fino al pomeriggio, nello spazio antistante la Chiesa di Sant’Andrea in via Crema, si… Leggi tutto: Domenica 16 marzo torna il Tredesin, l’antica festa di Porta Romana e Vigentino
-
Morte di Ramy, la perizia della Procura scagiona i Carabinieridi Stefano FerriNon c’è stato alcun urto “iniziale”. Questo, secondo quanto pubblicato dall’agenzia di stampa Agi, è quanto afferma il consulente della… Leggi tutto: Morte di Ramy, la perizia della Procura scagiona i Carabinieri
-
Sings The Beatles From Abbey Road di Lucinda Williamsdi Giuseppe VerriniSings The Beatles From Abbey Road di Lucinda Williams
-
Per i 50 anni del Fai, cinque nuovi Beni in aperturadi Laura GuardiniPersone “decise a fare qualcosa di concreto per il nostro Paese”: erano Giulia Maria Mozzoni Crespi, figlia di una grande… Leggi tutto: Per i 50 anni del Fai, cinque nuovi Beni in apertura
-
La Dual Band porta Macbeth (in inglese) sotto il passante e si prepara con Dario Fo, Clara Schumann e Bachdi Cristina TirinzoniLa Dual Band ha portato in scena il 2 marzo a Il Cielo sotto Milano, “primo teatro in un metrò”… Leggi tutto: La Dual Band porta Macbeth (in inglese) sotto il passante e si prepara con Dario Fo, Clara Schumann e Bach
-
La grande bellezza: si comincia a impararla da bambini a scuoladi Matteo MaruccoLa giovane grande bellezza alla scuola Wolf Ferrari attraverso arte e nella scienza grazie a Fondazione De Agostini e Università Bicocca.
-
Arriva il maxi-cestone, la campagna di Amsa che invita i cittadini a “Metterci la testa”di Stefano FerriUn maxi cestone della spazzatura alto circa 7 metri è apparso ieri in piazza XXV aprile. A portarlo è stata… Leggi tutto: Arriva il maxi-cestone, la campagna di Amsa che invita i cittadini a “Metterci la testa”
-
Cani killer? No, padroni incapacidi RedazionePer educare i possessori di animali potenzialmente pericolosi il Comune di Milano ha introdotto l’obbligo di un patentino, che prevede… Leggi tutto: Cani killer? No, padroni incapaci
-
Sguardi Altrove, cinema al femminile dal 12 marzo al 7 aprile. Intervista alla direttrice artistica Patrizia Rappazzodi Cristina TirinzoniPrende il via a Milano dal 12 marzo fino al 7 aprile Sguardi Altrove Women’s International Film Festival, l’unico festival italiano dedicato alla… Leggi tutto: Sguardi Altrove, cinema al femminile dal 12 marzo al 7 aprile. Intervista alla direttrice artistica Patrizia Rappazzo
-
Leggendario Bruno Pizzul: due grazie da Freemediadi RedazioneFreemedia, editore de il SUD Milano e www.ilsudmilano.it ha un debito di riconoscenza per Bruno Pizzul, il leggendario telecronista sportivo… Leggi tutto: Leggendario Bruno Pizzul: due grazie da Freemedia
-
Il nuovo numero de il SUD Milano è dal 5 marzo a disposizione dei lettoridi RedazioneIl riassunto dei principali temi affrontati nell’edizione cartacea del giornale e il pdf da scaricare gratuitamente, con la possibilità di… Leggi tutto: Il nuovo numero de il SUD Milano è dal 5 marzo a disposizione dei lettori
-
Associazione Borgo San Gottardo: un crowdfunding per rinasceredi RedazioneL’associazione della storica via si prepara a partecipare alla raccolta fondi che sarà lanciata dal Comune, con l’obiettivo di rendere… Leggi tutto: Associazione Borgo San Gottardo: un crowdfunding per rinascere
-
Annig Raimondi: donna, attrice e regista al PACTA. dei Teatri di Francesca MochiAnnig Raimondi, in Il Gioco delle Parti (foto Emma Terenzio)
-
Parlano i genitori di Ramy: «Al Corvetto uno spazio per i ragazzi»di Stefano FerriRicevuto il premio alla virtù civica del Panettone d’oro, papà Yehia e mamma Farida attendono gli esiti delle indagini e… Leggi tutto: Parlano i genitori di Ramy: «Al Corvetto uno spazio per i ragazzi»
-
Petizione degli abitanti di Chiaravalle: «Ridateci il ponticello»di Stefano Ferri«Vogliamo andare all’abbazia e al pratone a piedi o in bici, senza fare il giro del borgo, così come è… Leggi tutto: Petizione degli abitanti di Chiaravalle: «Ridateci il ponticello»
-
«Aiutare mi ha reso una persona migliore»di Alberto SannaLe voci appassionate dei volontari della Croce d’Oro, che però segnalano la mancanza di tutele legislative e di agevolazioni per chi lavora e svolge attività di volontariato
-
Sit-in di sensibilizzazione contro aggressione omofoba di una babygang in Municipio 6di Claudio CalerioSit-in di sensibilizzazione contro aggressione omofoba di una babygang in Municipio 6. Nella foto: la panchina Arci-Gay
-
Il canale Villoresi: dissetò la “pianura asciutta”e rilanciò l’economia lombardadi Guglielmo LandiA 140 anni dall’inaugurazione della diga del Panperduto e del primo tratto, il libro scritto dal pronipote Valerio Villoresi svela i retroscena di una costruzione portata a compimento nonostante i “poteri forti” dell’epoca fossero indifferenti o apertamente ostili. Ma il Papa, per fortuna…
-
I dischi del mese. Small Changes di Michael Kiwanukadi Giuseppe VerriniL’album di ottima musica è una bella occasione per introdurci al prossimo concerto dell’artista sarà all’Alcatraz di Milano il prossimo 3 marzo.
-
Le incisioni del Pedroli in mostra alla ex Fornace sul Naviglio Pavesedi Cristina TirinzoniAlla ex Fornace sui Navigli dell’Alzaia Naviglio Pavese 16 resta aperta fino al 4 marzo (ingresso gratuito) la mostra “I… Leggi tutto: Le incisioni del Pedroli in mostra alla ex Fornace sul Naviglio Pavese
-
Allegria nella nuova piazza pedonale della scuola di via De Nicola alla Baronadi Francesca MochiLa piazza pedonale è stata finalmente riaperta per la gioia degli alunni del quartiere Barona, ci saranno ancora dei disagi… Leggi tutto: Allegria nella nuova piazza pedonale della scuola di via De Nicola alla Barona
-
Musica per la Pacedi RedazioneI talentuosi violinisti di “Crescendo con la musica” invitano al concerto di chiusura della quarta edizione della rassegna Musica per… Leggi tutto: Musica per la Pace
-
Duse The Greatest, inseguendo la Divina con Sonia Bergamascodi Cristina TirinzoniNel centenario della scomparsa di Eleonora Duse arriva al cinema Duse The Greatest. È il primo documentario da regista di Sonia… Leggi tutto: Duse The Greatest, inseguendo la Divina con Sonia Bergamasco
-
Ori paralimpici al Vigentino: le medaglie del coach Beppedi RedazioneAllena il supernuotatore Stefano Raimondi, cinque medaglie a Parigi 2024. «Come affronto la disabilità degli atleti? Pretendo il massimo, senza… Leggi tutto: Ori paralimpici al Vigentino: le medaglie del coach Beppe
-
Maria Teresa Tramontin: “Bambini e ragazzi crescono meglio… in coro”di RedazioneLa mezzosoprano Maria Teresa Tramontin dirige i ragazzi dai 6 ai 21 anni dell’Orchestra Sinfonica di Milano all’Auditorium di largo Mahler. Una passione per il canto corale nata 27 anni fa, prima come cantore e poi come direttore d’orchestra.
-
Carnevale, che la festa inizi! Gli appuntamenti fuori Milanodi Laura GuardiniCarri allegorici e gruppi mascherati, musica, mercatini, coriandoli e stelle filanti: la tradizione del Carnevale torna in piazza e farà… Leggi tutto: Carnevale, che la festa inizi! Gli appuntamenti fuori Milano
-
Sanremo? Vi dico la miadi RedazioneMichele Mozzati, autore televisivo, fondatore di Zelig con l’amico Gino commenta la kermesse sanremese: vincitori, sconfitti, pubblico e quella volta… Leggi tutto: Sanremo? Vi dico la mia
-
Teatro Ringhiera lavori fermi da inizio mese, spariti operai e impresa – Aggiornamentodi Stefano FerriDal 4 febbraio tutto e fermo al Teatro Ringhiera. I due operai, provenienti da fuori della Lombardia così come l’impresa,… Leggi tutto: Teatro Ringhiera lavori fermi da inizio mese, spariti operai e impresa – Aggiornamento
-
Proprietari e animali d’affezione insieme per sempredi Redazionedi Edgar Meyer Milano è la prima grande città italiana a consentire la sepoltura comune degli animali d’affezione con il… Leggi tutto: Proprietari e animali d’affezione insieme per sempre
-
Villaggio delle Rose: «Facciamo una cooperativa di residenti»di Francesca MochiAll’indomani della delibera del Comune che prevede la chiusura del campo di via Chiesa Rossa, parla Dijana Pavlović, portavoce del… Leggi tutto: Villaggio delle Rose: «Facciamo una cooperativa di residenti»
-
Simone Lunghi: «Cosa faccio? Mi prendo cura di periferie e senzatetto»di Valeria VenturinIl presidente de “Gli Angeli del bello Milano” non solo ripulisce i Navigli dalla spazzatura: ma salta dalla canoa ai… Leggi tutto: Simone Lunghi: «Cosa faccio? Mi prendo cura di periferie e senzatetto»
-
Dal 12 febbraio in distribuzione il nuovo numero de il SUD Milano: non perdetelo!di RedazioneNuovo numero de il SUD Milano ricco di articoli e approfondimenti. La prima pagina si apre con un articolo del… Leggi tutto: Dal 12 febbraio in distribuzione il nuovo numero de il SUD Milano: non perdetelo!