

La Donna nella Resistenza: per un otto marzo con le donne che scelsero la libertà, ieri e oggi
Donne “Coraggiose, ribelli e resistenti” che dimostrarono di essere capaci di forza, di coraggio e di intraprendenza

Gratosoglio merita di più. Smentiamo la triste idea che si può vivere male o solo peggiorare
n queste ultime settimane il quartiere Gratosoglio è, come spesso accade, al centro delle cronache cittadine: rifiuti nelle strade, incendio alle Torri Bianche e intervista preoccupata di don Paolo (parroco fra l’altro di Santa Maria Madre della Chiesa in via Saponaro) a un quotidiano nazionale. Il panorama che appare è quindi quello di una periferia in degrado e abbandonata a sé stessa, dove i problemi si sommano ai problemi, senza soluzione di continuità. Nella candidatura per il Piano Quartieri del Comune, si scriveva che Gratosoglio è un esempio tipico di “quartiere in crisi”.

Piano Sicurezza del Comune di Milano: in arrivo vigili di quartiere e pattuglie notturne
Il presidente Carapellese illustra il piano sicurezza del Comune di Milano

Degrado ai giardini di via Montegani, si muovono i cittadini e la Cicli Drali

Ricordiamo Vittore Vezzoli. La commemorazione si terrà il 14 ottobre alla Biblioteca Chiesa Rossa

“El Derecho de vivir en Paz” Allende: convegno nel 50° della sua morte

Madri Costituenti e memoria: valorizzare chi siamo, da dove veniamo

Le Arpie del sud Milano campionesse d’Italia di Roller Derby
