“Prima ancora di scriverci, l’Unità l’ho letta. Ma per prima cosa l’ho diffusa. Non venduta (…). Diffondere voleva dire andare nelle case, suonando ai campanelli…
“Le nostre città sono l’iscrizione in pietra, mattoni, vetro e cemento del patriarcato”. Inizia così, con una frase della scrittrice Jane Darke, “Femminismo di periferia”…
Un prezioso volume dedicato ai palazzi della nobiltà e dell’alta borghesia milanese offre un interessante spaccato della storia delle famiglie e degli stili architettonici, dal…
Monumento ai Martiri di Gorla. Foto di AndreA Cherchi. È uscito il secondo libro di Pinuccia Cossu (“Chi dimenticherà quei giorni?” – L’infanzia di Giusy,…
“Scrivere è un atto politico” è questa la considerazione che viene spontanea quando si chiude l’ultima pagina del libro di Mimmo Ugliano. Libro denso, intenso,…
Libri –“La calda estate del Commissario Casablanca”, il noir di Paolo Maggioni ll 14 aprile, alla Casa delle Associazioni e del Volontariato di via Saponaro,…