

La Donna nella Resistenza: per un otto marzo con le donne che scelsero la libertà, ieri e oggi
Donne “Coraggiose, ribelli e resistenti” che dimostrarono di essere capaci di forza, di coraggio e di intraprendenza

Allarme desertificazione e degrado: a marzo Carrefour e Aumai di via Dei Missaglia chiudono

29 febbraio, via Tibaldi, giunta e consiglio di Comune e Municipio 5 in seduta congiunta. Attesi moltissimi cittadini
Passeggiata naturalistica con FaunaViva nel Parco agricolo Ticinello

Gratosoglio merita di più. Smentiamo la triste idea che si può vivere male o solo peggiorare
n queste ultime settimane il quartiere Gratosoglio è, come spesso accade, al centro delle cronache cittadine: rifiuti nelle strade, incendio alle Torri Bianche e intervista preoccupata di don Paolo (parroco fra l’altro di Santa Maria Madre della Chiesa in via Saponaro) a un quotidiano nazionale. Il panorama che appare è quindi quello di una periferia in degrado e abbandonata a sé stessa, dove i problemi si sommano ai problemi, senza soluzione di continuità. Nella candidatura per il Piano Quartieri del Comune, si scriveva che Gratosoglio è un esempio tipico di “quartiere in crisi”.

Nube tossica in serata al Gratosoglio: i vigili del fuoco invitano a chiudere le finestre e a non uscire di casa a scopo precauzionale

“Il mercato dei saltimbanchi”: torna il festival Le Mille e una Piazza con 11 spettacoli imperdibili gratuiti per tutti

A Chiaravalle “MadreProject” unisce scuola di panificazione, progetto culturale e riqualificazione ambientale.
A Chiaravalle è partito “MadreProject”, la scuola del pane dei luoghi. Una “microbakery” didattica in un container di 30 metri quadri, con tutto l’occorrente. L’idea è quella di operare all’interno di un laboratorio su ruote, capace di muoversi sul territorio e interagire con esso. L’iniziativa vede la luce grazie a una raccolta fondi del Comune finalizzata, oltre alla realizzazione del laboratorio mobile, al recupero della ex scuola di quartiere, per trasformare e dare un senso all’edificio, ormai da qualche anno in disuso.
